University Life

Overall in here

Graduation

Getting Diploma

Athletics

Sport Clubs

Social

Overall in here
Benvenuti nel sito del Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente ed Urbanistica

Il Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente ed Urbanistica (SIMAU) è nato nel luglio 2011 con l’obiettivo di dar vita ad una struttura nella quale diverse competenze potessero concorrere ad una didattica di alto livello e ad una ricerca di alto profilo internazionale nel campo della scienza e dell’ingegneria dei materiali e dell’ambiente. I docenti afferenti provengono da diverse aree culturali, da quelle a più spiccata vocazione fondamentale, quali la Chimica, la Fisica e le Scienze della Terra, a quelle più marcatamente applicative, quali l’ingegneria dei materiali, del territorio e dell’ambiente e dell’ Urbanistica.

Read More

News di Dipartimento

Tutte le news

Meeting del Programma di Ricerca per lo Sviluppo di nuovi Detector – 16 settembre 2025, Aula 155/10, Facoltà di Ingegneria, Università Politecnica delle Marche, Ancona

In apertura del meeting del programma di Ricerca  per lo sviluppo di nuovi calorimetri coordinato dal CERN (DRD-Calo) ci sarà un incontro rivolto a tutta la comunità scientifica dove interverranno: Etiennette Auffray, Senior Physicist al CERN, spokeperson della Crystal Clear Collaboration e Task Leader del gruppo ScintCal inserito nel programma DRD on Calorimetry. Roman Pöschl, Direttore di Ricerca al CNRS, spokeperson del programma Detector R&D on Calorimetry (DRD on Calorimetry). Luigi Montalto, Team...
Read More

“Molecular spectroscopy in forensic science” Prof. Aneta Lewkowicz, 15/07/2025, 10:30-12:30, Q155_d3

Professor Aneta Lewkowicz holds an MSc in Chemistry from the Jagiellonian University, an engineering degree from the Energy and Fuels Faculty at AGH University of Science and Technology in Kraków, as well as a PhD and post-doctoral degree in Physics Sciences from the University of Gdańsk. Leading a dynamic, interdisciplinary team, she works alongside:Together her...
Read More

“Nature-inspired physicochemical process: Jellyfish mucin for efficient removal of nanoplastics from water” Prof. Isam Sabbah, July 11th, 2025 – Room 155/1 at 15.00, SIMAU Department

This study investigates the synergistic effect of jellyfish mucus and commercial coagulants on the removal of microplastics (MPs) and nanoplastics (NPs) from water. The results reveal that combining low doses of jellyfish mucus (0.8 and 2 mg L-1) with commonly used coagulants, such as ferric chloride (FeCl₃) and polyaluminum chlorohydrate (PAC) significantly enhances the removal...
Read More

Bandi e Gare Attivi

Tutti i bandi attivi

NON CI SONO BANDI ATTIVI