- ANALISI DEL CONSUMATORE: Sviluppo del prodotto e innovazione per i prodotti food e non food
- ESTIMO TERRITORIALE, PAESAGGIO, AMBIENTE, & CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY
- ANALISI della SUPPPLY CHAIN
- Cristalli, materiali scintillatori e fotoelasticità
- Film sottili e multilayer magnetici per applicazioni in microelettronica
- Leghe leggere metalliche a base di alluminio, magnesio e titanio
- Leghe metalliche prodotte per costruzione additiva
- Materiale Geologico
- Materiali Compositi
- Materiali magnetici, nanostrutturati e superconduttori
- Ottica nonlineare nei cristalli liquidi
-
Indagini e caratterizzazione geotecnica
-
Modellazione numerica e monitoraggio:
Area 08 - Ingegneria Civile e Architettura
08/F1 - Pianificazione e Progettazione Urbanistica e Territoriale
ING-IND/22 – Scienza e tecnologia dei materiali
- Attività di materiali foto catalitici
- Biomateriali, modellazione e fabbricazione solida tridimensionale
- Caratterizzazione dei siti contaminati
- Corrosione di materiali metallici per uso civile e industriale
- Durabilità dei materiali da costruzione
- Leganti innovativi alternativi al cemento per malte/calcestruzzi
- Materiali nei Beni Culturali
- Materiali per edifici ad alta efficienza energetica
- Monitoraggio e ottimizzazione della protezione catodica di dispositivi per uso civile e industriale
- Rischio chimico e qualità dell'aria interna: monitoraggio, diagnosi e prognosi (ambienti civili e di lavoro)
- Studio sull’elettrodeposizione di rivestimenti nanocompositi
- Studio e monitoraggio della corrosione delle armature metalliche nel calcestruzzo
- Tecnologie di abbattimento di inquinanti: processi fisici e chimici (ambienti civili e di lavoro)
- Valutazione dei fattori di emissione dei materiali
- Zincatura a caldo: innovazione e ottimizzazione del processo
ING-IND/25 - ICAR/03 - Impianti chimici, Ingegneria sanitaria - ambientale