Gruppo di lavoro
Daniele Rinaldi, Paolo Mengucci, Gianni Barucca, Luigi Gobbi, Adriano Di Cristoforo
Collaborazioni
CNR ISM,CNR IRTEC, Dipartimento diFisica, Universtà di Modena e Reggio Emilia
Descrizione del campo di attività
Studi su materiali magnetici, nanostrutturati e superconduttori sono stati condotti mediante misure magnetiche e caratterizzazione strutturale, finalizzate alla comprensione teorica dei fenomeni fisici coinvolti. Si è studiato l'ordine magnetico (ferromagnetismo, superparamagnetismo, antiferromagnetismo, spin glass, cluster glass), transizioni di fase (Verwey, Morin, ecc.) e la magnetoresistenza gigante in funzione della temperature e delle caratteristiche chimico-fisiche. Diversi sistemi magnetici sono stati caratterizzati e studiati come nanoparticelle magnetiche in sistemi polverizzati o dispersi in una matrice, bilayer magnetici, nanomagnetite, perovskite, ecc.
Sono stati studiati superconduttori ceramici ad alta temperatura critica come YBCO, LASCO, BSCCO, Hg-1201, Hg-1223. Inoltre, sono stati studiati film superconduttori sottili e MgB2 puro e drogato con diversi elementi. Le proprietà superconduttive di questi materiali sono state studiate in relazione alle tecniche di preparazione e alle caratteristiche strutturali e chimico-fisiche.
Gli studi e le ricerche su questi argomenti sono stati effettuati mediante misure mediante XRD, TEM, HRSEM, Suscettometro Quantum Design.