Gruppo di lavoro
Giuseppe Scarpelli, Evghenia Sakellariadi, Viviene M. E. Fruzzetti, Antonio Ferretti
Collaborazioni
Paolo Ruggeri, David Segato, Alessandro Vita(della G.E.S srl già spin off UNIVPM)
Descrizione del campo di attività
L’obiettivo della ricerca è quello di analizzare attraverso casi reali di importanti infrastrutture costruite in aree interessate da processi di instabilità come il progetto di una buona campagna di indagine possa ridurre e possibilmente eliminare le conseguenze e gli elevati costi di una inadeguata progettazione.
Per lo studio di un movimento franoso risulta fondamentale la definizione del modello geologico- geotecnico di riferimento.
Una buona campagna di indagine minimizza i rischi connessi all’interazione dei movimenti franosi con le opere infrastrutturali esistenti e di nuova costruzione.
La ricerca si prefigge lo scopo di individuare delle linee guida di cui possano fruire utilmente amministrazioni pubbliche, imprese di costruzione e società di gestione delle infrastrutture per la progettazione e la salvaguardia di aree suscettibili al rischio frana.